sabato 13 giugno 2015

come nasce un personaggio del racconto?

Può sembrare una banalità ma chi scrive, il più delle volte, tende a immedesimarsi nei personaggi e nelle storie che mette nero su bianco.

Vivere a stretto contatto con una storia che lentamente va avanti è piacevole; ogni volta che ci si mette al pc a scrivere si spalancano le porte di un altro mondo, dove immaginiamo noi stessi e le "alterazioni" della nostra personalità che vivono in una realtà tutta loro, priva degli schemi e stereotipi della vita moderna e coinvolti in situazioni incredibili.

 I personaggi che si creano nelle storie rappresentano, il più delle volte, una parte di noi o rappresentano caratterialmente qualcuno che conosciamo.

 Io ad esempio per alcuni personaggi mi sono ispirato al carattere e ai modi di fare di alcune persone a cui tengo molto; come  i modelli per i disegnatori che rimangono in posa immobili per essere ritratti, anche nella scrittura quando noi descriviamo un personaggio o scriviamo un dialogo facciamo riferimento a qualcuno che incarnerebbe molto bene quel personaggio nella storia.

Consiglio: quando scrivete immaginate qualcuno a cui associare quel personaggio! Così la stesura della storia risulterà più facile e chiara.



Share/Bookmark

0 commenti:

Posta un commento

Facebook Page